Monitor di gioco Monitor Outpace aspettative a Computex 2025
Tre monitor da gioco all'avanguardia sono stati svelati a Computex, ciascuno spingendo i confini delle velocità di aggiornamento a nuove altezze. Il modello di spicco è l'ASUS ROG Strix ACE XG248QSG, un display da 1080p che vanta una frequenza di aggiornamento a 610Hz senza precedenti. Nel frattempo, sia MSI che Acer hanno introdotto monitor 1440p con velocità di aggiornamento a 500Hz, specifiche che sfidano anche le GPU più potenti come l'RTX 5090, in particolare quando si sfruttano la generazione multi-frame.
L'offerta di Acer, il Predator X27U F5, non solo colpisce la sua velocità, ma presenta anche un display Oled QD, garantendo un'eccezionale accuratezza del colore. Inizialmente lanciando in Europa e in Cina con un prezzo di partenza di € 899, Acer prevede di portarlo sul mercato statunitense, sebbene i prezzi rimangono non divulgati a causa di costante negoziati tariffari. La società promette di rivelare i prezzi statunitensi più vicini alla disponibilità del monitor, ma dato l'aumento dei costi dei prodotti tecnologici, l'accessibilità economica sembra improbabile.
Allo stesso modo, MPG 271QR X50 da 27 pollici di MSI utilizza anche un pannello OLED QD, ma i suoi prezzi rimane in fase di avvolgimento. Ciò che distingue questo monitor è la sua funzione di intelligenza artificiale innovativa. Come riportato da PC Gamer, il monitor include un sensore che rileva quando si allontana, innescando il display per spegnere e coinvolgere la protezione da burn-in tramite un'NPU (unità di elaborazione neurale). Questo approccio guidato dall'intelligenza artificiale alla prevenzione del bruciore, sebbene leggermente snervante, offre un'esperienza più fluida rispetto ai metodi tradizionali che potrebbero interrompere il tuo gameplay.
I monitor di gioco devono essere così veloci?
L'introduzione di monitor con velocità di aggiornamento così elevate, come l'ASUS ROG Strix ACE XG248QSG con la sua capacità a 610Hz, solleva la questione della necessità. Anche a 1080p, il raggiungimento di 610Hz richiede una centrale elettrica come la RTX 5090, che richiede spesso una generazione multi-frame, che è generalmente scoraggiata in contesti competitivi a causa di una maggiore latenza.
Al di là della GPU, il raggiungimento di questi frame rate superiori richiede anche una CPU robusta per mantenere un feed di dati costante alla scheda grafica. Mentre tecnologie come Nvidia Reflex e Frame Generation possono aiutare, la domanda di una potente CPU diventa critica a circa 600 fps.
Tuttavia, il potenziale beneficio risiede nella latenza del rendering significativamente ridotta, che è cruciale per i giochi competitivi. Giocatori di giochi come Counter-Strike 2 danno la priorità ai frame rate alti rispetto alla fedeltà grafica per ridurre al minimo il ritardo di input, comprendendo che anche i millisecondi possono fare la differenza nei risultati competitivi. Se questi benefici giustificano l'elevato costo atteso di tali monitor rimane una considerazione chiave per la maggior parte dei giocatori.






