"Clair Obscur: Expedition 33 Sparks dibattito sui giochi a turno"

Autore : Jacob May 04,2025

Nel mondo in continua evoluzione dei giochi di ruolo (RPG), il dibattito tra meccanici a turno e orientata all'azione rimane un argomento caldo. La recente uscita di Clair Obscur: Expedition 33 ha riacceso questa conversazione, in particolare nel contesto di serie iconiche come Final Fantasy. Questo gioco, lanciato la scorsa settimana, è stato salutato come un RPG eccezionale da IGN e numerosi altri revisori, mettendo orgogliosamente le sue radici nel gameplay classico a turni.

Clair Obscur: Expedition 33 abbraccia elementi tradizionali come un ordine di svolta, pittos equipaggiabili, esplorazione di sotterranei e una mappa del mondo del mondo. In un'intervista con RPGSite, il produttore Francois Meurisse ha spiegato che il gioco era sempre destinato a essere a turno, attirando un'ispirazione significativa da Final Fantasy VIII, IX e X. Tuttavia, incorpora anche elementi da meccanici di azione . Questa miscela unica consente al gioco di sentirsi come un gioco di ruolo tradizionale a turni durante le fasi strategiche, offrendo al contempo un'esperienza più orientata all'azione durante l'esecuzione di attacchi e difese.

Il successo di Clair Obscur: Expedition 33 ha alimentato le discussioni sui social media, con molti citandolo come prova contro il passaggio dai sistemi a turni in franchise principali come Final Fantasy. Naoki Yoshida, durante il tour dei media per Final Fantasy XVI , ha discusso del passaggio ai meccanici basati sull'azione, citando una crescente preferenza tra il pubblico più giovane per un gameplay più interattivo sulla selezione dei comandi. Questo spostamento è evidente nei recenti titoli di Final Fantasy come XV, XVI e la serie di remake VII, ognuno dei quali ha ricevuto reazioni contrastanti dai fan.

Mentre i commenti di Yoshida potrebbero aver arruffato piume tra gli appassionati di giochi di ruolo a turno, è importante notare che Square Enix non ha completamente abbandonato i giochi a turno. Titoli come OctophatPath Traveler 2 , Saga Emerald Beyond e l'imminente Remaster coraggiosamente predefinito per Switch 2 continuano a sostenere la tradizione. Tuttavia, suggerendo che Final Fantasy dovrebbe semplicemente adottare l'approccio di Clair Obscur , semplifica eccessivamente l'estetica e l'iconografia uniche che definiscono la serie Final Fantasy.

I dibattiti storici attorno ai giochi di ruolo, come quelli relativi all'Odissea perduta rispetto a Final Fantasy XIII , o ai meriti di Final Fantasy VII rispetto a VI , evidenziano il discorso appassionato che circonda il genere. Anche i dati di vendita, che hanno influenzato le decisioni di Yoshida per Final Fantasy XVI , svolgono un ruolo cruciale in queste discussioni. Mentre Clair Obscur: Expedition 33 ha ottenuto un notevole 1 milione di vendite in soli tre giorni, le aspettative di Square Enix per Final Fantasy sono in genere molto più alte.

Il successo di giochi di ruolo a turni come Baldur's Gate 3 e Metaphor: Refantazio sfida l'idea che i giochi a turni non possono raggiungere il successo tradizionale. Il trionfo di Clair Obscur è una testimonianza del potenziale dei giochi di ruolo di medio budget, suggerendo una possibile rinascita di questo genere. Tuttavia, se questo successo segnala un cambiamento necessario per Final Fantasy rimane incerto, soprattutto date le tendenze del mercato più ampie e gli alti costi di produzione associati alle principali voci in franchising.

Alla fine, il takeaway chiave di Clair Obscur: la spedizione 33 è il valore dell'autenticità. I giochi che riflettono autenticamente la visione dei loro creatori, come Baldur's Gate 3 , possono ottenere un successo significativo. Come ha osservato il CEO di Larian Swen Vincke, investire in un progetto ad alto budget e guidato in modo creativo può produrre risultati sostanziali. Questo approccio incoraggia gli sviluppatori a concentrarsi sulla creazione di giochi eccellenti che risuonano con le loro squadre e pubblico, piuttosto che riformulare vecchi dibattiti.