\ "Angry Kirby \" spiegato da ex dipendenti Nintendo

Autore : Emma Apr 21,2025

Gli ex dipendenti Nintendo hanno fatto luce sulle differenze nell'aspetto di Kirby tra Stati Uniti e Giappone, offrendo approfondimenti sulle strategie di localizzazione dell'azienda. Immergiti in questo articolo per capire come Kirby è stato adattato per il pubblico occidentale e l'approccio di marketing globale in evoluzione di Nintendo.

"Angry Kirby" è stato fatto appello al pubblico più ampio

Nintendo ha rinominato Kirby per ulteriori appelli in Occidente

Il personaggio di Kirby è stata data un'apparizione più forte e più dura sulle copertine di gioco e sui materiali promozionali per risuonare meglio con il pubblico americano, guadagnando il soprannome di "arrabbiato Kirby" tra i fan. In un'intervista dettagliata con Polygon il 16 gennaio 2025, l'ex direttore della localizzazione di Nintendo Leslie Swan ha elaborato il ragionamento alla base del look di Kirby per il mercato occidentale.

Swan ha osservato che mentre Kirby non intendeva apparire arrabbiata ma piuttosto determinata, la percezione del fascino del personaggio differisce in modo significativo tra il Giappone e gli Stati Uniti "in Giappone, i personaggi carini e dolci attirano un vasto pubblico di tutte le età", ha spiegato Swan. "Tuttavia, negli Stati Uniti, i ragazzi adolescenti hanno maggiori probabilità di essere attratti da personaggi che trasudano la tenacità."

Kirby: il regista Triple Deluxe Shinya Kumazaki, in un'intervista di Gamespot del 2014, ha rafforzato questo affermando che la versione carina di Kirby è molto popolare in Giappone, mentre un "Kirby forte e duro che è davvero difficile da combattere per i giocatori statunitensi. Tuttavia, ha sottolineato che l'approccio varia in base al gioco, citando Kirby Super Star Ultra, dove sia le versioni statunitensi che giapponesi presentavano un Kirby dall'aspetto più duro. Kumazaki ha messo in evidenza il desiderio di mostrare il lato serio di Kirby attraverso il gameplay, pur riconoscendo che la carineria di Kirby rimane una grande attrazione in Giappone.

Pubblicità Kirby come "Super Tuff Pink Puff"

Per ampliare l'appello di Kirby, in particolare tra i ragazzi, Nintendo lo ha commercializzato come "Super Tuff Pink Puff" nel gioco Nintendo DS del 2008, Kirby Super Star Ultra. Krysta Yang, ex responsabile delle pubbliche relazioni di Nintendo d'America, ha rivelato che Nintendo mirava a perdere la propria immagine come azienda principalmente per il pubblico più giovane. "C'è stato un tempo in cui Nintendo e l'industria dei giochi nel loro insieme hanno cercato di apparire più adulti e fighi", ha ricordato Yang. Ha aggiunto che essere etichettati come "kiddie" è stato dannoso per il successo di un gioco.

La strategia di marketing di Nintendo si è spostata per enfatizzare le capacità di combattimento e la tenacità di Kirby, allontanandosi dal concentrarsi esclusivamente sulla sua personalità. Questa tendenza è proseguita con giochi come Kirby e The Forgotten Land nel 2022, dove il gameplay e le abilità sono entrati al centro della scena in materiale promozionale. Yang ha osservato: "C'è stato uno sforzo continuo per interpretare Kirby come un personaggio più versatile, eppure la percezione di Kirby come carina piuttosto che difficile persiste".

La localizzazione americana di Nintendo per Kirby

La localizzazione di Kirby negli Stati Uniti ha iniziato a divergere dal Giappone già nel 1995, con un notevole annuncio di stampa che mostra Kirby in una foto segnaletica come parte della campagna "Play It Loud" di Nintendo. Nel corso degli anni, l'apparizione di Kirby su Box Art si è evoluta, con titoli come Kirby: Nightmare in Dream Land (2002), Kirby Air Ride (2003) e Kirby: Squeak Squad (2006) che lo hanno mostrato con sopracciglia più nitide e espressioni più intense.

Oltre alle espressioni facciali, sono state apportate altre modifiche per fare appello al pubblico occidentale. Ad esempio, Kirby's Dreamland, pubblicato su Gameboy nel 1992, presentava un Kirby bianco spettrale sulla sua arte americana, in contrasto con la tonalità rosa della versione giapponese. A causa del display monocromatico di Gameboy, i giocatori statunitensi non hanno visto l'iconico colore rosa di Kirby fino a quando l'avventura di Kirby sul NES nel 1993. Swan ha notato che ciò ha presentato una sfida, dicendo: "Un personaggio rosa gonfio non era attraente per i ragazzi che cercavano di essere cool, il che ha avuto un impatto sulle vendite".

Ciò ha portato Nintendo d'America ad adattare l'aspetto di Kirby sull'arte della scatola degli Stati Uniti per attirare un pubblico più ampio. In tempi recenti, la pubblicità globale di Kirby ha visto un approccio più coerente, con il personaggio interpretato da un'espressione seria o allegra.

L'approccio globale di Nintendo

Sia Swan che Yang hanno notato che l'approccio di Nintendo al marketing e alla localizzazione è diventato più globalizzato negli ultimi anni. Nintendo of America ora collabora a stretto contatto con la sua controparte giapponese per garantire strategie di marketing e localizzazione più uniformi. Questo spostamento mira a evitare le discrepanze passate, come l'annuncio di Kirby "Gioca It Loud It" del 1995.

Yang ha discusso delle implicazioni di questa strategia globale, affermando: "È stato uno spostamento strategico verso un marketing più globale, che ha i suoi pro e contro. Mentre garantisce la coerenza del marchio tra le regioni, a volte trascura le differenze regionali". Ha espresso preoccupazione per il fatto che ciò potrebbe comportare un "marketing insipido e sicuro" per alcuni dei prodotti Nintendo.

La tendenza verso una minore localizzazione è vista come parte di una più ampia globalizzazione dell'industria dei giochi, con il pubblico occidentale che ha più familiarità con la cultura giapponese attraverso varie forme di media. Questa crescente comprensione della sensibilità giapponese ha influenzato l'approccio di Nintendo al marketing e alla localizzazione, cercando un equilibrio che fa appello a un pubblico globale rispettando le sfumature regionali.