Toucharcade Game of the Week: "Ocean Keeper"

Autore : Peyton Apr 19,2025

Toucharcade Game of the Week: "Ocean Keeper"

Un aspetto che apprezzo molto nei giochi è quando gli sviluppatori riescono a fondere due stili di gioco distinti in una singola esperienza coesa. Pensa a classici come la serie * Blaster Master *, in cui si passa da un'azione a scorrimento laterale basato sui veicoli e coinvolgi segmenti top-down a piedi. Oppure considera i successi recenti come *Dave the Diver *, che mescola l'esplorazione sottomarina di Roguelike con la gestione dei ristoranti. * Ocean Keeper* di Retrostyle Games è un altro titolo straordinario che combina magistralmente due meccanici diversi, creando un sistema di gioco e un sistema di aggiornamento che fa tornare i giocatori per ulteriori informazioni.

In *Ocean Keeper *, ti ritrovi a terra su un misterioso pianeta sottomarino, pilotando un mech formidabile. La tua missione prevede di immergersi in grotte sottomarine per raccogliere risorse, ma il tempo è essenziale mentre le onde nemiche si stanno avvicinando, costringendoti a tornare al tuo mech per la difesa. I segmenti minerari sono visti da una prospettiva laterale, in cui scavi attraverso le rocce per scoprire varie risorse e artefatti speciali. È interessante notare che il mining ti premia anche con le monete. La finestra temporale per il mining è limitata prima dell'arrivo dei nemici, aggiungendo urgenza alle tue azioni. Una volta tornato nel tuo mech, il gameplay si sposta su uno sparatutto top-down-down-stick infuso con elementi di difesa della torre leggera, sfidandoti a respingere le onde di bizzarre creature sottomarine.

Le risorse che raccogli sono cruciali per l'aggiornamento sia del tuo minatore che del mech e non troverai carenza di alberi di abilità di ramificazione da esplorare per ciascuno. Come roguelike, se merei durante un incontro nemico, la tua corsa attuale termina e perdi eventuali aggiornamenti o abilità acquisite durante quella sessione. Tuttavia, il gioco offre aggiornamenti e personalizzazioni persistenti tra le corse, assicurandoti di provare un senso di progresso anche dopo tentativi meno riusciti. Inoltre, i layout del sovraccarico e delle grotte cambiano ad ogni playthrough, mantenendo l'esperienza fresca e coinvolgente.

Vale la pena notare che * Ocean Keeper * inizia a un ritmo lento e le corse iniziali possono sembrare frustranti. Ma la persistenza paga. Man mano che progredisci, il flusso di aggiornamenti accelera, le tue abilità si affilano e acquisisci una migliore comprensione delle dinamiche del gioco. Prima che tu lo sappia, sei trasformato in un formidabile guerriero mech subacqueo. La sinergia tra armi diverse e aggiornamenti costituisce il nucleo del gioco, rendendo immensamente divertente sperimentare varie build e strategie. Anche se ho avuto i miei dubbi quando ho iniziato * Ocean Keeper * a causa del suo inizio lento, una volta che il gioco guadagna slancio, diventa incredibilmente difficile passare a qualsiasi altra cosa.