Recensione Gundam Breaker 4 - Steam mazzo, switch e PS5 testati
Gundam Breaker 4: una recensione approfondita su tutte le piattaforme
Nel 2016, la serie Gundam Breaker era un titolo di nicchia per gli appassionati di PS Vita. L’annuncio di un rilascio globale e multipiattaforma per Gundam Breaker 4 nel 2024 è stata una sorpresa significativa. Avendo registrato 60 ore su varie piattaforme, posso dire con certezza che è un gioco fantastico, anche se non privo di piccoli difetti.
Questa uscita è monumentale e segna un passo avanti significativo per i fan di Gundam occidentale. Niente più problemi di importazione! La versione in inglese asiatico di Gundam Breaker 3 è in netto contrasto con l'attuale lancio globale con doppio audio (inglese e giapponese) e molteplici opzioni di sottotitoli. Questa recensione riguarderà le meccaniche principali del gioco, la storia e le prestazioni specifiche della piattaforma, culminando nel mio viaggio personale nella costruzione di un Gunpla di livello Master.
La storia, sebbene utile, ha i suoi alti e bassi. I primi dialoghi possono sembrare lunghi, ma la seconda metà offre personaggi avvincenti e conversazioni più coinvolgenti. I nuovi arrivati verranno aggiornati, anche se il significato di alcuni personaggi potrebbe andare perso senza una precedente esperienza nella serie. L’embargo limita la mia discussione ai primi due capitoli, che sembravano relativamente semplici. Anche se mi sono affezionato ai personaggi principali, i miei preferiti compaiono molto più tardi.
Il vero cuore di Gundam Breaker 4 non risiede nella sua narrativa, ma nella sua impareggiabile personalizzazione Gunpla. Oltre a regolare le singole parti (braccia, gambe, armi), puoi ottimizzare le dimensioni e la scala delle parti, incorporando anche parti Super Deformed (SD) per combinazioni estremamente creative.
La personalizzazione si estende oltre le parti di base con parti di costruzione che offrono funzionalità e competenze aggiuntive. Il combattimento utilizza abilità EX e OP legate al tuo equipaggiamento, ulteriormente migliorate dalle cartucce di abilità che forniscono vari buff e debuff.
Le missioni ricompensano parti, materiali per l'aggiornamento e materiali più rari per aumentare la rarità delle parti e sbloccare abilità aggiuntive. Sebbene le missioni opzionali forniscano entrate e parti extra, la difficoltà standard sembra ben bilanciata, riducendo al minimo la necessità di macinare durante la storia principale. Tre livelli di difficoltà più alti si sbloccano più tardi, aumentando significativamente la sfida. Non trascurare le missioni opzionali; alcuni, come la modalità sopravvivenza, sono particolarmente divertenti.
Oltre al combattimento e ai potenziamenti, le numerose opzioni di verniciatura, decalcomanie e agenti atmosferici consentono Gunpla davvero personalizzati. La profondità della personalizzazione è sorprendente.
Il gameplay è eccezionalmente ben eseguito. Il combattimento rimane avvincente anche a difficoltà normale, incoraggiando la sperimentazione con varie armi. I combattimenti contro i boss implicano il targeting dei punti deboli e l'impiego di scelte strategiche di armi. Anche se ho riscontrato una piccola difficoltà con i punti deboli di un boss, cambiare arma ha risolto rapidamente il problema. L'unica sfida significativa riguardava lo scontro con un doppio boss, leggermente ostacolato dal comportamento dell'IA in un incontro specifico.
Visivamente, il gioco è un miscuglio. I primi ambienti sembrano un po' carenti, ma la varietà complessiva è buona. L'attenzione è chiaramente rivolta ai modelli e alle animazioni dei Gunpla, che sono renderizzati magnificamente. Lo stile artistico non è realistico, ma è efficace e si adatta bene all'hardware di fascia bassa. Gli effetti sono impressionanti e la portata di molti combattimenti contro i boss è mozzafiato.
La musica è deludente, da dimenticabile a occasionalmente eccellente. L'assenza di musica anime con licenza, una caratteristica comune nelle versioni precedenti, è deludente. Anche il caricamento della musica personalizzata, come visto in altri titoli Gundam, è assente.
La recitazione vocale, tuttavia, è sorprendentemente buona sia in inglese che in giapponese. Ho preferito il doppiaggio inglese per la sua qualità immersiva durante le sequenze d'azione.
Problemi minori a parte (un tipo di missione frustrante e alcuni bug), Gundam Breaker 4 è un'esperienza solida. Il gameplay ripetitivo potrebbe scoraggiare i giocatori contrari a ripetere le missioni per ottenere un bottino migliore. Ho riscontrato alcuni bug, inclusi problemi con i file di salvataggio e alcuni problemi specifici di Steam Deck (lunghi tempi di caricamento della schermata del titolo e arresto anomalo della missione).
La funzionalità online non è stata testata su PC al momento in cui scrivo. Aggiornerò questa recensione una volta che il gioco online sarà stato completamente testato.
Il mio progetto parallelo di costruzione del Gunpla (un RG 78-2 MG 3.0) ha fornito una prospettiva unica. L'esperienza ha evidenziato il design intricato e la maestria artigianale coinvolti nella creazione di questi kit.
Differenze di piattaforma:
- PC: Supporta oltre 60 fps, mouse e tastiera e più opzioni di controller. Le prestazioni di Steam Deck sono eccellenti, raggiungendo 60 fps con impostazioni medie. Sono stati osservati problemi minori di rendering del testo.
-
PS5: Funziona senza problemi a 60 fps. Grafica eccellente, supporto per il rombo e integrazione della scheda attività PS5.
-
Switch: Risoluzione e dettagli inferiori rispetto a PS5. Le prestazioni sono accettabili ma non ideali, con notevole rallentamento nelle modalità assemblaggio e diorama.
DLC: Le edizioni Deluxe e Ultimate offrono parti Gunpla aggiuntive e contenuti diorama. Gli sblocchi anticipati non cambiano le regole del gioco, ma le parti del builder sono utili.
Focus sulla storia: Sebbene la storia sia divertente, la forza del gioco risiede nella personalizzazione e nel combattimento.
Conclusione: Gundam Breaker 4 è un gioco spettacolare, soprattutto su Steam Deck. Piccoli difetti a parte, è un must per gli appassionati di Gunpla e i fan della serie.
Recensione del mazzo Steam Gundam Breaker 4: 4.5/5





