Dragon Age: Veilguard svela i dettagli su classi e fazioni
Dragon Age: The Veilguard reinventa il franchise con un sistema di combattimento più incentrato sull'azione, una svolta che ha acceso il dibattito tra i fan. Tuttavia, gli elementi fondamentali di Dragon Age rimangono, sebbene adattati a questo nuovo stile. La scelta della fazione, determinata durante la creazione del personaggio, ha un impatto significativo sul gameplay oltre le semplici variazioni dei dialoghi. Il background di Rook influenza la sua esperienza, indipendentemente dalla classe.
Il gioco presenta nove specializzazioni di classe uniche, ciascuna intrinsecamente legata alla narrativa e all'ambientazione. Ad esempio, la connessione di Rook al Velo preclude una specializzazione del Mago del Sangue, riflettendo la tradizione. Ognuna delle tre classi principali (Guerriero, Mago, Ladro) vanta tre specializzazioni, sbloccate attraverso l'interazione con le fazioni del Thedas settentrionale.
Le specializzazioni sono direttamente legate a fazioni specifiche. Il Mourn Watch di Nevarra, ad esempio, potrebbe addestrare Rook nelle tecniche Reaper o Death Caller a seconda della loro classe. Il Mietitore, una nuova specializzazione, utilizza "lame notturne", mentre il Death Caller si concentra sulla negromanzia. La selezione della fazione non solo modella il retroscena e l'identità, ma influenza anche l'abbigliamento non da combattimento del personaggio.
Dragon Age: Classi e specializzazioni di Veilguard:
Guerriero:
- Reaper: un combattente oscuro che prosciuga la vita, che rischia la morte per il potere.
- Slayer: un maestro delle armi a due mani.
- Campione: un tattico difensivo con spada e tavola.
Mago:
- Evocatore: un mago elementale che brandisce fuoco, ghiaccio e fulmini.
- Death Caller: un negromante specializzato nella magia spirituale avanzata.
- Spellblade: un mago da mischia che utilizza attacchi infusi di magia.
Ladro:
- Duellante: un veloce combattente a doppia lama.
- Sabotatore: un esperto in trappole ed esplosivi.
- Cacciatore di veli: un combattente a distanza che usa la magia del fulmine e un arco.
Anche se la disponibilità della specializzazione iniziale in base al background rimane poco chiara, tutte e sei le fazioni giocheranno ruoli narrativi cruciali. La scelta della fazione garantisce tre tratti unici che incidono sia sul gameplay di combattimento che su quello non di combattimento. Selezionare i Signori della Fortuna, ad esempio, aumenta i danni contro i mercenari, migliora le eliminazioni e migliora la reputazione. Sebbene l'aspetto sia personalizzabile tramite lo Specchio della Trasformazione, il background, il lignaggio e la classe rimangono permanenti.
A differenza dei suoi predecessori, The Veilguard evita noiose commissioni, concentrandosi invece su missioni strutturate che ricordano i classici titoli BioWare. Nonostante la sua struttura lineare, le scelte di design innovative del gioco restano da vedere, con il lancio previsto per l'autunno 2024.





