Call of Duty: Warzone disabilita temporaneamente il popolare fucile a pompa

Autore : Zoe Jan 17,2025

Call of Duty: Warzone disabilita temporaneamente il popolare fucile a pompa

Call of Duty: Warzone disattiva temporaneamente il fucile Reclaimer 18

Il popolare fucile Reclaimer 18 è stato temporaneamente rimosso da Call of Duty: Warzone, e gli sviluppatori hanno offerto poche spiegazioni oltre a un breve annuncio sui canali ufficiali dei social media. Questa azione inaspettata ha suscitato un notevole dibattito tra i giocatori.

Warzone vanta un enorme arsenale, in costante espansione con le armi dei nuovi titoli Call of Duty come Black Ops 6. Questa vasta selezione presenta sfide di bilanciamento, poiché le armi originariamente progettate per giochi diversi (come Modern Warfare 3) potrebbero rivelarsi sopraffatte o sottodimensionate nell'ambiente unico di Warzone. Mantenere l'equilibrio in questa vasta libreria è un impegno significativo per gli sviluppatori.

Il Reclaimer 18, un fucile semiautomatico ispirato allo SPAS-12, è l'ultima arma ad affrontare questi problemi. La sua rimozione improvvisa, senza una ragione dichiarata o una data di ritorno, ha alimentato la speculazione all'interno della comunità.

Speculazione e reazione dei giocatori

La mancanza di dettagli sulla disattivazione del Reclaimer 18 ha portato a varie teorie, con alcuni giocatori che indicano come colpevole una versione del progetto potenzialmente "glitchata" dell'arma. I video e le immagini che circolano online sembrano mostrare che l'arma mostra una letalità insolitamente elevata.

La risposta del giocatore è divisa. Mentre molti applaudono l'approccio proattivo degli sviluppatori nell'affrontare potenziali squilibri, altri esprimono frustrazione, in particolare coloro che ritengono che il problema avrebbe dovuto essere identificato e risolto prima del rilascio dell'arma. Alcuni giocatori suggeriscono addirittura di riconsiderare le parti aftermarket del JAK Devastators, che consentono la doppia impugnatura del Reclaimer 18, creando una combinazione molto potente, anche se potenzialmente problematica. La preoccupazione è che il progetto "glitch", esclusivo di un Tracer Pack a pagamento, abbia inavvertitamente creato uno scenario "pay-to-win". L'argomentazione è che prima del lancio del Tracer Pack avrebbero dovuto essere condotti test più approfonditi. Anche la nostalgia per le build "akimbo shotgun" dei giochi precedenti è un fattore nella reazione mista.