Un fan ha ricreato completamente l'Elden Ring in Excel
Un utente Reddit, brightyh360, ha condiviso un progetto incredibile sul subreddit r/excel: una versione top-down di Elden Ring, accuratamente ricreata in Microsoft Excel.
Questa impresa di abilità di programmazione ha richiesto circa 40 ore: 20 ore dedicate alla codifica e altre 20 a test e debug rigorosi. Il creatore ha dichiarato con orgoglio: "Ho creato un Elden Ring top-down in Excel utilizzando formule, fogli di calcolo e VBA. È stato un progetto lungo, ma il risultato ne è valsa la pena."
Le straordinarie funzionalità di gioco includono:
- Una mappa estesa che comprende 90.000 celle;
- Oltre 60 armi uniche;
- Più di 50 nemici distinti;
- Un sistema completo di potenziamento di personaggi e armi;
- Tre classi di personaggi: carro armato, mago e assassino, ciascuna con stili di gioco unici;
- 25 set di armature;
- Sei personaggi non giocabili (NPC) con missioni avvincenti;
- Quattro finali di gioco distinti.
Questo gioco completamente giocabile è offerto gratuitamente. Tuttavia, i giocatori dovrebbero tenere presente che il controllo si basa sulle scorciatoie da tastiera: CTRL WASD per il movimento e CTRL E per l'interazione. Sebbene i moderatori di Reddit abbiano verificato la sicurezza del file, si consiglia agli utenti di prestare attenzione a causa dell'uso estensivo di macro.
È interessante notare che l'Erdtree del gioco ha suscitato un festoso paragone con l'albero di Natale della vigilia di Natale. User Independent-Design17 ha proposto che l'albero di Natale australiano, Nuytsia floribunda, possa essere servito da ispirazione per il design dell'Erdtree. Hanno evidenziato le sorprendenti somiglianze visive tra gli Small Erdtrees del gioco e la Nuytsia floribunda. Alimentando ulteriormente questa teoria, i fan hanno notato parallelismi più profondi: le catacombe alla base dell'Erdtree, dove le anime sono guidate nell'Elden Ring, rispecchiano il significato culturale aborigeno australiano del Nuytsia come "albero dello spirito", i cui colori vibranti sono associati al tramonto, il viaggio percepito degli spiriti, con ogni ramo fiorito che simboleggia un'anima defunta.





